Presentata la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del triennio 1° aprile 2024-31 marzo 2027L’Assemblea Unitaria dei delegati di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, del CCNL Tessili Vari (Confapi) ha varato, il 27 marzo a Bologna, la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del triennio 1° aprile 2024-31 marzo 2027.Per i 52 mila addetti dei settori interessati al rinnovo, i sindacati, oltre ad un aumento del contributo destinato al Fondo di Previdenza Integrativa Fondapi a carico delle … [Leggi di più...] infoCCNL Tessili vari (Confapi): varata la piattaforma rivendicativa
CCNL Telecomunicazioni: inizia il negoziato
I sindacati chiedono nuove figure professionali per le nuove competenze, riduzione dell'orario di lavoro e 260,00 euro di incremento per il V livello Nei prossimi giorni inizieranno le trattative tra Fistel-Cisl Slc-Cgil Uilcom-Uil e le l'associazione datoriale Asstel per il rinnovo del CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazione.I sindacati hanno, innanzitutto, ribadito la necessità di affrontare il rinnovo con celerità al fine di fronteggiare la crisi che … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: inizia il negoziato
Carta blu UE, le istruzioni per gli ingressi di lavoratori altamente qualificati
Fornite le indicazioni operative agli Uffici territoriali e sulla procedura per la presentazione delle domande agli Sportelli Unici per l’Immigrazione (Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Ministero dell'interno, circolare congiunta 28 marzo 2024, n. 2829).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero dell'interno, con la circolare in commento, hanno fornito le istruzioni operative agli uffici territoriali coinvolti nella gestione degli ingressi in Italia di … [Leggi di più...] infoCarta blu UE, le istruzioni per gli ingressi di lavoratori altamente qualificati
Modalità di comunicazione della cessione del credito d’imposta per le imprese turistiche
Rese note dall'Agenzia delle entrate le modalità di comunicazione della cessione del credito d’imposta per le imprese turistiche e del credito d’imposta per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator (Agenzia delle entrate, provvedimento del 27 marzo 2024, n. 163586).L’articolo 1 del D.L. n. 152/2021 riconosce un credito d’imposta alle imprese turistiche in relazione alle spese sostenute, compreso il servizio di progettazione, per eseguire i seguenti interventi:incremento … [Leggi di più...] infoModalità di comunicazione della cessione del credito d’imposta per le imprese turistiche
CIPL Edilizia Industria Benevento: stabilito l’ EVR 2024
EVR fissato nella misura del 4% per l'anno 2024Il 18 marzo, le Parti sociali ANCE Benevento, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, rilevato che tutti i quattro parametri relativi ai trienni 2021/2022/2023 e 2020/2021/2022 hanno conseguito un valore positivo, decidono di fissare l' EVR nella misura del 4% da applicarsi ai minimi di paga in vigore il 1° luglio 2014. Di seguito, le tabelle con i valori riparametrati nei vari livelli, tenendo conto che l'EVR dovrà essere corrisposto secondo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Benevento: stabilito l’ EVR 2024
Integrazione salariale Fondo TLC: le domande attraverso “OMNIA IS”
L'INPS comunica il rilascio, a partire dal 28 marzo 2024, del servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo TLC attraverso la piattaforma "OMNIA IS" (INPS, messaggio 27 marzo 2024, n. 1274). La domanda di assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni (Fondo TLC) potrà essere presentata, a partire dal 28 marzo 2024, esclusivamente sulla piattaforma “OMNIA IS”, accessibile da tutti i … [Leggi di più...] infoIntegrazione salariale Fondo TLC: le domande attraverso “OMNIA IS”
CIPL Edilizia Artigianato Piemonte: definito l’EVR per il 2024
Stabiliti gli importi per il periodo dal 1°gennaio al 31 dicembre 2024Il 6 marzo scorso Confartigianato Imprese Piemonte Costruzioni, CNA Piemonte, FIAE Casa Artigiani Piemonte e Feneal-Uil Piemonte, Filca-Cisl Piemonte, Fillea-Cgil Torino e Piemonte hanno siglato l'accordo sulla definizione degli importi dell'Elemento Variabile della Retribuzione per il 2024.Infatti, il CIPL Piemonte del 13 aprile 2023 ha disposto l'istituzione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) che tiene conto … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Piemonte: definito l’EVR per il 2024
Medici pensionati, incumulabilità dei redditi per incarichi Covid
Illustrati gli effetti pensionistici della proroga al 31 dicembre 2024 delle funzioni per l'emergenza sanitaria (INPS, messaggio 27 marzo 2024, n. 1259).A seguito del differimento dei termini relativi al conferimento di incarichi di lavoro autonomo fino al 31 dicembre 2024 ai medici pensionati per fare fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 (articolo 4, comma 6, D.L. n. 215/2023), l'INPS è intervenuto per esporre gli effetti sui trattamenti pensionistici.In particolare, in base alla norma … [Leggi di più...] infoMedici pensionati, incumulabilità dei redditi per incarichi Covid