Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha stabilito la misura delle retribuzioni convenzionali del 2024 per i lavoratori all'estero (D.M. 6 marzo 2024).Pubblicato sulla G.U. del 19 marzo scorso il decreto con cui il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato le retribuzioni convenzionali 2024 per i lavoratori all'estero a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2024 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2024. Le suddette … [Leggi di più...] infoLavoratori italiani all’estero, fissate le retribuzioni convenzionali per l’anno 2024
Mobilità sostenibile e welfare aziendale: i chiarimenti del Fisco su imposizione fiscale
L'Agenzia delle entrate ha chiarito se l'utilizzazione di servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro-casa, compreso l'utilizzo di un'APP, possa rientrare tra le iniziative di welfare aziendale escluse da imposizione fiscale ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettera f), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 21 marzo 2024, n. 74).L'articolo 51, comma 1, del TUIR prevede che costituiscono reddito di lavoro dipendente tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo … [Leggi di più...] infoMobilità sostenibile e welfare aziendale: i chiarimenti del Fisco su imposizione fiscale
CCNL Trasporto Merci: definita indennità di copertura economica per vacanza contrattuale
A partire dalle competenze relative al mese di aprile 2024 è prevista l'erogazione dell'indennità di copertura economicaNell'incontro del 19 marzo 2024 le Parti stipulanti il vigente CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, nel confermare quanto previsto dal 12° capoverso delle Premesse relativamente all’erogazione della copertura economica dalla data di scadenza dello stesso, hanno condiviso le seguenti indicazioni ai fini della corretta applicazione di tale erogazione. Ai fini del computo … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto Merci: definita indennità di copertura economica per vacanza contrattuale
CIPL Edilizia Artigianato Veneto: definito l’EVR 2024
Stabilita l'erogazione dell'EVR per gli impiegati, operai ed apprendisti ediliCome confermato nell' accordo del 20 marzo 2024, le Parti sociali hanno preso atto (sulla base dei dati forniti da Edilcassa Veneto) che tutti e cinque i parametri nel confronto tra anno edile 2023 e anno edile 2022, sono risultati positivi.Pertanto, l'EVR sarà erogato agli operai, impiegati ed apprendisti che applicano il CIPL Artigianato Veneto Edilizia, che risultano in forza:- all'impresa che lo corrisponde;- … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Veneto: definito l’EVR 2024
I termini per il diritto di opzione dei lavoratori sportivi iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo
Fornite le istruzioni per le operazioni di esposizione e regolarizzazione attraverso i flussi di denuncia Uniemens (INPS, messaggio 20 marzo 2024, n. 1190).Con il messaggio in argomento, l'INPS si è occupato della proroga dei termini per l’esercizio del diritto di opzione per le figure degli istruttori presso impianti e circoli sportivi, direttori tecnici e istruttori presso società sportive già iscritti al Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo. In particolare, l'Istituto ha fornito … [Leggi di più...] infoI termini per il diritto di opzione dei lavoratori sportivi iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo
Misure in favore delle persone anziane nel nuovo decreto legislativo
Il D.Lgs. n. 29/2024 contiene misure in favore della popolazione anziana, tra cui una prestazione universale di sostegno economico erogata dall'INPS finalizzata, in parte, a remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza svolto da lavoratori domestici (D.Lgs. 15 marzo 2024, n. 29). E' entrato in vigore lo scorso 19 marzo il D.Lgs. n. 29/2024 (cosiddetto Decreto Anziani) contenente disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, tra cui alcune volte a riordinare, … [Leggi di più...] infoMisure in favore delle persone anziane nel nuovo decreto legislativo
Non applicazione della ritenuta sulle somme che non entrano nella disponibilità degli aventi diritto
L'Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza circa il caso di un'associazione costituita per attuare forme di previdenza a favore degli agenti iscritti, in dubbio sull'applicazione delle ritenute d'acconto sulle somme non disponibili per gli aventi diritto (Agenzia delle entrate, risposta 14 marzo 2024, n. 71).L'articolo 1 del TUIR prevede che il presupposto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche è il possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate nell'art. … [Leggi di più...] infoNon applicazione della ritenuta sulle somme che non entrano nella disponibilità degli aventi diritto
CIPL Edilizia Cooperative Ravenna: definito l’EVR 2024
La prima tranche dell'EVR viene erogata con la busta paga di aprileIl 13 marzo scorso le Associazioni datoriali, Legacoop Romagna, Confcooperative Romagna, Agci Emilia Romagna e le OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil della Romagna, si sono incontrate per deliberare sulla quantificazione dell'EVR 2024 relativo al CIPL per i lavoratori edili dipendenti da aziende del movimento cooperativo della provincia di Ravenna, come previsto dall'art. 11 del Testo Unico siglato il 14 marzo 2022. … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Cooperative Ravenna: definito l’EVR 2024