Per le imprese edili e artigiane l'Elemento Variabile della Retribuzione erogabile è pari al 3% dei minimi di paga base e di stipendio Il 26 gennaio 2023 tra Ance Lecco Sondrio, Confartigianato Imprese Lecco, e Feneal-Uil Alta Lombardia, Filca-Cisl Monza Brianza Lecco, Fillea-Cgil di Lecco, si è svolto l'incontro per la verifica dell'andamento congiunturale del settore edile nella Provincia di Lecco, correlato ai risultati conseguiti in termini di produttività, redditività, qualità, … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Lecco: definito l’EVR da erogare per l’anno in corso
CCNL Abbigliamento – Industria: aumenti da aprile
Previsti nuovi minimi retributivi per i dipendenti del settore tessile abbigliamento modaL'Ipotesi di Accordo del 28 luglio 2021 sottoscritto tra Smi Sistema Moda Italia, assistita da Confindustria Moda e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil ha previsto la terza tranche di aumenti retributivi a decorrere dal 1°aprile 2023 per i dipendenti del settore Tessile Abbigliamento Moda.Di seguito gli importi.LivelloImporto82.264,6872.136,1062.005,1351.878,3641.786,953 bis1.745,9831.707,252 … [Leggi di più...] infoCCNL Abbigliamento – Industria: aumenti da aprile
Eblart: bonus energia di 100,00 euro ai dipendenti delle imprese iscritte
Il Contributo Spese Energia Elettrica (Cee) può essere richiesto fino al 30 settembreLa CNA di Viterbo e Civitavecchia ha deliberato nei giorni scorsi l'erogazione di un bonus energia di 100,00 euro per i dipendenti delle imprese iscritte ad Eblart, Ente bilaterale per l’artigianato del Lazio.L’intervento è stato erogato al fine di concorrere alle spese sostenute dai dipendenti per le utenze di energia elettrica dell’abitazione di residenza, anche nei casi di contratti intestati al … [Leggi di più...] infoEblart: bonus energia di 100,00 euro ai dipendenti delle imprese iscritte
Rappresentatività sindacale: l’INL avvia la certificazione
L'Ispettorato ha dato inizio alla fase di raccolta del dato elettorale afferente al triennio 10 dicembre 2020 – 10 dicembre 2023 (INL, comunicato 24 marzo 2023).L'Ispettorato nazionale del lavoro ha reso noto di aver avviato la fase di raccolta del dato elettorale afferente al triennio 10 dicembre 2020 – 10 dicembre 2023, in modo da consentire entro luglio del 2024 la prima certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione nazionale di categoria. A tal … [Leggi di più...] infoRappresentatività sindacale: l’INL avvia la certificazione
CIRL Agricoltura-Operai e Florovivaisti Molise: siglato il Verbale integrativo per gli operai agricoli
Salario ed aggiornamento della declaratoria tra le novità previsteIl 14 febbraio scorso, presso la sede del Consorzio di Bonifica Larinese a Larino in Provincia di Campobasso, si sono incontrati i rappresentanti delle Organizzazioni Professionali e delle Organizzazioni di Produttori operanti nel settore agricolo della Regione Molise con le rispettive OO.SS., per il rinnovo del CIRL Agricoltura-Operai e Florovivaisti Molise.Tale accordo prevede:- gli aumenti retributivi salariali dell'1% a … [Leggi di più...] infoCIRL Agricoltura-Operai e Florovivaisti Molise: siglato il Verbale integrativo per gli operai agricoli
Maggiorazione ammortamento costo fabbricati strumentali per le imprese commercio al dettaglio
Con il provvedimento del 23 marzo 2023 n. 89458 l'Agenzia delle entrate ha fornito le disposizioni attuative dell’art. 1 commi 65-68 della Legge 197/2022, concernente le disposizioni finanziarie per le imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio.L’art. 1, comma 65, della Legge 29 dicembre 2022 n. 197 ha introdotto una maggiorazione della quota di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali utilizzati per le attività svolte nei settori indicati al comma … [Leggi di più...] infoMaggiorazione ammortamento costo fabbricati strumentali per le imprese commercio al dettaglio
Tutela degli interessi collettivi dei consumatori
Pubblicato sulla G.U. del 23 marzo 2023 il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 con modifiche al Codice del consumo (D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 28).Il decreto in commento apporta modifiche al D.Lgs. n. 206/2005 (cosiddetto Codice del consumo) inserendo il nuovo Titolo II.1 recante "Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori". La nozione di interessi collettivi dei consumatori circoscrive il nucleo di interessi tutelabili per mezzo delle azioni … [Leggi di più...] infoTutela degli interessi collettivi dei consumatori
CIPL Agricoltura Impiegati Milano-Lodi-Monza Brianza: sottoscritto l’accordo di rinnovo
Novità su retribuzione, Premio provinciale di produttività, LiberalitàIn data 6 marzo 2023, è stato siglato, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Confederdia, il Verbale di Accordo relativo al rinnovo del CIPL Agricoltura-Impiegati, applicato ai Quadri e a tutti gli Impiegati agricoli, florovivaisti ed orticoli delle Province di Lodi, Milano e Monza Brianza.Di seguito le novità introdotte.1. Conseguimento di un aumento economico complessivamente nella misura del 5,2% e così ripartito:- 4% sulla … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Impiegati Milano-Lodi-Monza Brianza: sottoscritto l’accordo di rinnovo