L'EVR va corrisposto nella misura dell'85% dell'aliquota del 6% calcolata sui minimi tabellariIl 21 marzo 2025 le Parti sociali Confartigianato Imprese del Friuli Venezia Giulia, CNA Friuli Venezia Giulia Feneal - Uil FVG, Filca-Cisl FVG e Fillea-Cgil FVG hanno stipulato il verbale di accordo per la determinazione dell'EVR da corrispondere ai dipendenti delle imprese artigiane dell'edilizia e affini del Friuli Venezia Giulia, per l'anno 2025. Dunque, verificando l'andamento su base … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Gorizia: stabilito l’EVR 2025
CCNL Portuali: sottoscritto l’accordo sul welfare
Dal 1° aprile destinati ulteriori 77,00 euro alla Polizza SanitariaIl 18 marzo è stato sottoscritto da Assoporti, Assiterminal, Assologistica, Uniport, Ancip e Filt-Cgil, Fit-Cisl,Uiltrasporti il verbale di accordo sul welfare sanitario sulla base di quanto stabilito dal verbale del 18 novembre 2024 prevedendo di destinare per ciascun lavoratore, in aggiunta a quanto previsto, ulteriori 77,00 euro di cui:- 42,00 euro a Unisalute;- 35,00 euro ad ONHC Spa, per le prestazioni odontoiatriche … [Leggi di più...] infoCCNL Portuali: sottoscritto l’accordo sul welfare
Bonus nuovi nati 2025: la disciplina del contributo una tantum
Fornite indicazioni anche sulle modalità di presentazione delle domande (INPS, circolare 14 aprile 2025, n. 76).Con la circolare in argomento, l’INPS ha illustrato la disciplina del cosiddetto Bonus nuovi nati, fornendo anche indicazioni per la relativa presentazione delle domande di accesso, alla luce delle disposizioni della Legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 206, Legge n. 207/2024).Il contributo è un importo una tantum di 1.000 euro destinato ai nuclei familiari con figli nati, … [Leggi di più...] infoBonus nuovi nati 2025: la disciplina del contributo una tantum
Modalità operative per la garanzia IVA per soggetti non residenti in UE
L'Agenzia delle entrate ha definito le modalità operative per la prestazione della garanzia ai sensi dell’articolo 35, comma 7-quater, del D.P.R. n. 633/1972 (Agenzia delle entrate, provvedimento 14 aprile 2025, n. 178713).Tale garanzia è richiesta ai soggetti non residenti in uno Stato membro dell’Unione europea o in uno degli Stati aderenti allo Spazio economico europeo che intendono effettuare operazioni intracomunitarie e adempiono gli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto sul … [Leggi di più...] infoModalità operative per la garanzia IVA per soggetti non residenti in UE
CCNL Cooperative Sociali: siglata la nota applicativa per la gradualità
Stabilite le linee guida per la concessione della gradualità dove è complessa l'applicazione dei contenuti economici del contrattoAgci-Imprese sociali, Confcooperative-Federsolidarietà, Legacoopsociali, Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl e Uiltucs hanno sottoscritto, in data 7 aprile, la nota applicativa relativa all'art. 77 del CCNL Cooperative Sociali riguardante la gradualità. All'interno del documento, diramato alle sedi territoriali competenti, si dichiara la corretta ed integrale … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative Sociali: siglata la nota applicativa per la gradualità
Bando ISI 2024, al via la registrazione delle domande
Da oggi sino al 30 maggio possibile la compilazione delle istanze di partecipazione (INAIL, comunicato 11 aprile 2025).L'INAIL ha comunicato che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando ISI 2024, con il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, quasi 100 in più rispetto all’edizione precedente. La procedura informatica, … [Leggi di più...] infoBando ISI 2024, al via la registrazione delle domande
CIRL Autotrasporto Merci Lombardia: previsti aumenti fino a 800,00 euro
Previste modifiche agli straordinari e all'indennità di trasfertaIl 28 febbraio 2025 Confartigianato Trasporti Lombardia, Cna-Fita Lombardia, Claai Lombardia, Casartigiani Lombardia e Filt-Cgil Lombardia, Fit-Cisl Lombardia, Uiltrasporti Lombardia hanno sottoscritto un accordo per il personale viaggiante con sede in Lombardia. Per detti lavoratori la prestazione lavorativa settimanale ordinaria è di 47 ore. L'orario di lavoro è distribuito fino ad un massimo di 6 giorni nell'arco della settimana … [Leggi di più...] infoCIRL Autotrasporto Merci Lombardia: previsti aumenti fino a 800,00 euro
Risarcimento del danno e disciplina CFC
Il principio di diritto n. 4/2025 dell'Agenzia delle entrate si concentra sulla rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina relativa alle Controlled Foreign Companies (CFC).La normativa in materia di CFC è regolata dall'articolo 167 del TUIR, il quale è stato modificato dall'articolo 4 del decreto legislativo n. 142/2018 (che ha recepito la Direttiva (UE) 2016/1164, nota come ATAD) e, più recentemente, dall'articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023 … [Leggi di più...] infoRisarcimento del danno e disciplina CFC